Recensione monopattino elettrico STREETBOOSTER Sirius
Introduzione
Cerchi un monopattino elettrico affidabile e versatile per affrontare la città e oltre? Streetbooster Sirius potrebbe essere la scelta perfetta. Questo monopattino elettrico unisce potenza, comfort e flessibilità, risultando ideale sia per gli spostamenti quotidiani urbani che per le gite più lunghe. Con un motore da 500 W e un design robusto, il Sirius è pronto “per la prossima avventura”, offrendo prestazioni brillanti su strada e dotazioni di sicurezza all’avanguardia. La batteria intercambiabile permette di raddoppiare l’autonomia e affrontare tragitti di oltre 60 km senza preoccuparsi di rimanere a secco.
Streetbooster è un marchio giovane ma in forte crescita, noto per la qualità costruttiva e l’attenzione al cliente (garantisce i pezzi di ricambio per 7 anni dall’acquisto!). Nel modello Sirius ritroviamo questa filosofia: un monopattino omologato per l’uso su strada in Italia (velocità limitata a 20 km/h e frecce direzionali incluse come da normativa), che promette di rendere ogni viaggio sicuro, divertente ed ecologico. Di seguito analizziamo in dettaglio tutte le caratteristiche tecniche, i pro e contro, e le impressioni di guida di Streetbooster Sirius.
Tabella di sintesi
INFORMAZIONI GENERALI | |
---|---|
Tipologia di prodotto | Monopattino elettrico |
Marca | STREETBOOSTER |
Velocità massima | 20 Km/h |
Autonomia | 31 km |
Tempo di ricarica | 6 ore |
Modalità di guida | (dato non disponibile) |
Pendenza massima | 10 ° |
App | |
Pieghevole | |
Frecce | |
Sedile | |
Impermeabilità | IP54 |
DIMENSIONI E PESO | |
Lunghezza | 114 cm |
Larghezza | 55 cm |
Altezza | 117 cm |
Peso | 20.3 kg |
MOTORE | |
Tipologia motore | Brushless |
Potenza motore | 500 w |
BATTERIA | |
Tipologia batteria | Ioni di litio |
Capacità batteria mAh | 9400 mAh |
Capacità batteria Wh | 350 Wh |
FRENI | |
Freno anteriore | Elettrico e rigenerativo |
Freno posteriore | Meccanico a tamburo |
E-ABS | |
Frenata rigenerativa | |
Distanza di arresto | (dato non disponibile) |
RUOTE | |
Tipologia ruote | Tubeless |
Diametro ruote | 10 pollici |
Tassellatura ruote | |
Num. ruote anteriori | 1 |
Num. ruote posteriori | 1 |
Ammortizzatori | |
LIMITI | |
Età minima guidatore | (dato non disponibile) |
Portata massima | 120 kg |
Altezza minima guidatore | (dato non disponibile) |
Altezza massima guidatore | (dato non disponibile) |
Confronta STREETBOOSTER Sirius con altri monopattini elettrici
Siamo l'unico sito in Italia che ti permette di confrontare oltre 30 parametri per capire velocemente le differenze tra un monopattino elettrico e l'altro:
Confrontala con altri monopattini elettrici popolari
- STREETBOOSTER Sirius VS STREETBOOSTER Pollux
- STREETBOOSTER Sirius VS Xiaomi 4 Pro
- STREETBOOSTER Sirius VS Ducati PRO-II Plus
- STREETBOOSTER Sirius VS Ducati PRO-III
- STREETBOOSTER Sirius VS Nilox X-Drive M1
- STREETBOOSTER Sirius VS Lamborghini Alext
- STREETBOOSTER Sirius VS Beeper Max
- STREETBOOSTER Sirius VS Aprilia eSR2
- STREETBOOSTER Sirius VS STREETBOOSTER Vega
Descrizione
Streetbooster Sirius si presenta come un monopattino elettrico solido e ben costruito, pensato per durare nel tempo. Il design è moderno e minimale, con telaio in lega di alluminio robusto che conferisce resistenza ma contribuisce a un peso non indifferente di circa 20 kg. Le linee sono pulite e funzionali: sulla pedana ampia (47 cm di lunghezza) trovano comodamente posto entrambi i piedi, permettendo una posizione di guida stabile. Il manubrio largo 55 cm offre un buon controllo della direzione e integra sia il display LED centrale sia le leve/comandi per freno e indicatori di direzione. I cavi e componenti sono ben incastonati nella struttura, dando un look ordinato e professionale al monopattino.
Dal punto di vista pratico, il Sirius è pieghevole: adotta un sistema di chiusura rapida che consente di ripiegare il manubrio sulla pedana in pochi secondi. Questa caratteristica lo rende più facile da caricare in auto o trasportare sui mezzi pubblici, nonostante le dimensioni da chiuso restino significative (118 cm di lunghezza). In altre parole, non è il monopattino più compatto o leggero sul mercato, ma la solidità costruttiva e le caratteristiche integrate compensano ampiamente questo aspetto. Ogni dettaglio, dalle luci LED integrate alle frecce direzionali sul manubrio, suggerisce che il Sirius è progettato con in mente la sicurezza e la comodità d’uso quotidiana.
GUIDA PIACEVOLE
Alla prova su strada, Streetbooster Sirius regala un’esperienza di guida piacevole e sicura. Grazie al potente motore da 500 W (840 W di picco), l’accelerazione è vivace: si raggiungono rapidamente i 20 km/h (la velocità massima consentita), consentendo di destreggiarsi nel traffico cittadino con agilità. Anche in presenza di salite impegnative (fino a 18% di pendenza), il Sirius non si tira indietro: il motore spinge con decisione e permette di affrontare colline e ponti senza perdere troppa velocità, qualità che lo distingue dai modelli meno potenti. Chi ha bisogno di affrontare percorsi collinari o trasportare zaini/pesi extra apprezzerà la riserva di potenza di questo monopattino.
La stabilità di guida è un altro punto forte. Il peso maggiore (rispetto a monopattini ultraleggeri) si traduce in una migliore aderenza a terra e minor sensibilità alle irregolarità del terreno. L’ampio interasse di 85 cm contribuisce a mantenere il monopattino stabile anche alle velocità più elevate consentite, offrendo sicurezza nelle curve e nei cambi di direzione bruschi. Il manubrio robusto e la pedana larga permettono di distribuire bene il peso del conducente, migliorando l’equilibrio durante la marcia. In generale, la sensazione alla guida del Sirius è di controllo totale: ci si sente subito confidenti, grazie anche alla risposta fluida dell’acceleratore e al comportamento prevedibile del mezzo.
Un elemento che rende la guida più serena è la presenza degli indicatori di direzione LED alle estremità del manubrio. Poter segnalare svolte e cambi di corsia con le frecce integrate aumenta la sicurezza attiva, soprattutto in contesti urbani trafficati: gli altri veicoli e pedoni potranno vedere le vostre intenzioni, riducendo il rischio di incidenti. In definitiva, guidare lo Streetbooster Sirius in città è divertente e confortevole – ci si sposta rapidamente, con uno stile di guida fluido, e si hanno sempre potenza e stabilità a disposizione quando servono.
RUOTE E FRENI
Il Sirius adotta ruote da 10 pollici con pneumatici tubeless ad aria, una scelta vincente per migliorare comfort e aderenza. Rispetto ai monopattini con gomme piene o di diametro inferiore, i pneumatici ad aria da 10” del Sirius attutiscono meglio le asperità del terreno (piccole buche, sanpietrini, irregolarità dell’asfalto), offrendo un rotolamento più morbido. La tecnologia tubeless inoltre riduce il rischio di forature improvvise: in caso di fori piccoli, la perdita di pressione è più lenta e gestibile, e volendo si può utilizzare un liquido sigillante preventivo all’interno delle gomme per una protezione extra. Pur privo di sospensioni meccaniche, il Sirius riesce quindi a garantire un buon assorbimento delle vibrazioni grazie alle sue ruote maggiorate – l’importante è mantenere gli pneumatici alla giusta pressione per ottenere il massimo beneficio in termini di comfort e handling.
Sul fronte freni, Streetbooster Sirius non delude, anzi adotta un sistema frenante doppio per massimizzare la sicurezza. La ruota anteriore funge da freno elettronico rigenerativo: rilasciando l’acceleratore o azionando il freno, il motore elettrico anteriore entra in modalità inversa rallentando il mezzo e recuperando al contempo un po’ di energia in batteria. Questo freno elettronico è utile per gestire le decelerazioni leggere e moderare la velocità in modo progressivo, senza strappi. Sulla ruota posteriore troviamo invece un freno a tamburo azionato tramite leva al manubrio: quando serve potenza frenante maggiore, basta premere la leva e il tamburo meccanico garantisce uno spazio di arresto breve e costante.
I vantaggi del freno a tamburo sono l’affidabilità e la bassa manutenzione – essendo un meccanismo chiuso, è meno soggetto a sporcizia o acqua (importante in caso di pioggia leggera, dato che il monopattino è IP54) e non necessita di frequenti registrazioni come spesso accade con i freni a disco. In combinazione, i due freni del Sirius lavorano in sinergia per arrestare il monopattino in sicurezza anche da velocità sostenuta. A ulteriore tutela del rider e degli altri, il Sirius è dotato di luce di stop posteriore: ogni volta che freni, il fanalino LED posteriore si illumina o lampeggia per segnalare chiaramente il rallentamento a chi segue. Nel complesso, il comparto ruote e freni dello Streetbooster Sirius trasmette molta fiducia: avrete sempre il controllo, sia su fondi stradali non perfetti, sia nelle frenate d’emergenza.
EXTRA
Una delle aree in cui Streetbooster Sirius spicca maggiormente è quella delle feature extra pensate per arricchire l’esperienza d’uso. In primis, la già citata batteria intercambiabile: questa caratteristica è ancora relativamente rara nel mondo dei monopattini elettrici e rappresenta un enorme vantaggio per chi ha bisogno di molta autonomia. La batteria da 9,4 Ah (350 Wh) è alloggiata in modo da poter essere rimossa facilmente; acquistandone una seconda unità, è possibile portarla con sé nello zaino o nella borsa e sostituirla al volo quando la prima si esaurisce. In questo modo non dovrai più preoccuparti di restare a piedi a metà percorso: con due batterie il raggio d’azione del Sirius supera i 60 km, coprendo tranquillamente anche una giornata intera di spostamenti intensi. Questa flessibilità è ideale per chi utilizza il monopattino per andare al lavoro e rientrare, o per fare consegne, lunghi giri turistici, ecc., senza doversi fermare a ricaricare.
Un altro extra molto gradito è la connettività Bluetooth con app smartphone dedicata (compatibile Android/iOS). Tramite l’app Streetbooster è possibile collegarsi al monopattino e sbloccare funzioni e informazioni aggiuntive: ad esempio monitorare lo stato della batteria e i chilometri percorsi, attivare/disattivare le luci, impostare eventuali modalità di guida (come limitazioni di velocità per aree pedonali), e soprattutto bloccare il monopattino a distanza. Infatti, il Sirius dispone di un sistema di immobilizer con password: si può impostare un codice di sicurezza (o utilizzare l’app) per bloccare elettronicamente il motore, impedendo a chiunque non autorizzato di attivare il monopattino. Si tratta di un’efficace misura antifurto o anti-utilizzo indesiderato, che aggiunge tranquillità quando si lascia il mezzo parcheggiato per breve tempo. Chiaramente non sostituisce un lucchetto fisico se lo si lascia incustodito a lungo, ma è un plus tecnologico apprezzabile e non comune su tutti i modelli.
Tra gli extra dello Streetbooster Sirius vale la pena menzionare di nuovo le frecce direzionali LED integrate sul manubrio: una caratteristica di sicurezza ormai obbligatoria sui monopattini di nuova generazione (come da normativa italiana), ma che non tutti i modelli sul mercato hanno già implementato bene. Sul Sirius gli indicatori di direzione sono ben visibili e azionabili comodamente, contribuendo a dare al monopattino un equipaggiamento quasi motociclistico in termini di dotazioni di sicurezza stradale. Le luci LED anteriori e posteriori permettono una buona visibilità notturna: il faro anteriore illumina adeguatamente la strada fino a diversi metri, mentre il LED posteriore rende visibili da lontano e funge, come detto, anche da luce di stop. Non manca il classico cavalletto laterale per parcheggiare il monopattino in piedi quando è fermo, e un campanello acustico (integrato nel comando sinistro) per segnalare la propria presenza ai pedoni. Insomma, il Sirius è ricco di dettagli e accessori utili che migliorano la vita di tutti i giorni: dall’elettronica avanzata (app, immobilizer) alle dotazioni di base (luci, frecce, cavalletto), è difficile chiedere di più in quanto a completezza.
Vantaggi
Motore potente e scattante: con 500 W di potenza nominale (840 W picco) il Sirius offre accelerazione rapida e mantiene velocità anche in salita.
-
Batteria estraibile e autonomia estesa: la batteria rimovibile consente di raddoppiare i chilometri percorribili portandone con sé una seconda; niente più ansia da ricarica durante lunghi tragitti.
-
Struttura robusta e stabile: telaio solido in alluminio e peso ben distribuito garantiscono stabilità su strada e supportano conducenti fino a 120 kg.
-
Pneumatici 10” ad aria (tubeless): ruote grandi che assorbono le buche e offrono ottimo grip, riducendo vibrazioni e rischi di foratura improvvisa.
-
Indicatori di direzione integrati: frecce LED sul manubrio per segnalare svolte, migliorando la sicurezza attiva nel traffico.
-
Sistema antifurto con password: funzione immobilizer che blocca il motore, attivabile da display o app, per evitare utilizzi non autorizzati.
-
Doppio sistema frenante efficiente: freno elettronico + tamburo posteriore assicurano spazi di arresto ridotti e maggiore sicurezza in ogni condizione.
-
Connettività e funzioni smart: app Bluetooth per monitorare parametri, personalizzare impostazioni e aggiornare il monopattino, arricchendo l’esperienza d’uso.
Svantaggi
Peso e ingombro elevati: con oltre 20 kg di massa, il Sirius non è facilissimo da trasportare a mano (specialmente su scale) e da chiuso occupa più spazio di modelli più compatti.
-
Assenza di sospensioni: su fondi molto sconnessi si avvertono vibrazioni; sebbene le gomme ad aria aiutino, una sospensione avrebbe aggiunto comfort sui terreni peggiori.
-
Autonomia standard migliorabile: 31 km di autonomia con una batteria sono buoni ma non eccezionali considerando peso e potenza; per tragitti davvero lunghi serve investire in una seconda batteria.
Conclusioni
Streetbooster Sirius è in definitiva un monopattino elettrico di fascia alta che punta tutto su potenza, solidità e comodità d’uso quotidiano. È il mezzo ideale per chi vuole un monopattino affidabile per pendolarismo urbano, capace di affrontare anche distanze medio-lunghe e percorsi impegnativi (salite, fondi non perfetti) senza batter ciglio. La possibilità di doppia batteria intercambiabile lo rende una scelta azzeccata per i “power user” della micromobilità: chi macina molti chilometri al giorno o non ha modo di ricaricare spesso troverà nel Sirius un compagno instancabile. Allo stesso tempo, le dotazioni di sicurezza – luci, frecce, doppio freno, immobilizer – e la buona stabilità lo rendono un monopattino adatto anche a chi mette al primo posto la tranquillità durante la guida.
Di contro, bisogna essere consapevoli che il Sirius non è leggero né ultra-portatile: se la tua esigenza principale è sollevare il monopattino per fare scale o trasportarlo a mano frequentemente, potresti trovare i suoi 20 kg un po’ scomodi. Esistono modelli più compatti e leggeri, ma inevitabilmente rinunciano a qualcosa in termini di potenza o autonomia. Streetbooster Sirius, invece, punta a offrire una esperienza completa, sacrificando la leggerezza in favore di prestazioni e comfort superiori. Il prezzo, sebbene non popolare, rispecchia la qualità del prodotto e le sue feature uniche (batteria estraibile, app, ecc.). Inoltre, l’attenzione del produttore verso il post-vendita (ricambi garantiti per 7 anni e assistenza dedicata) aggiunge valore all’investimento, assicurando che il monopattino possa essere mantenuto in piena efficienza per molti anni.
In conclusione, Streetbooster Sirius è consigliatissimo a chi cerca un monopattino elettrico completo e performante, per un uso intenso e quotidiano, e non vuole scendere a compromessi su sicurezza e comodità. Se rientri in questo profilo di utente, il Sirius saprà certamente soddisfare – e probabilmente superare – le tue aspettative, accompagnandoti fedelmente in ogni tragitto urbano con la sua “potenza, comfort e flessibilità” sempre al top.
Le opinioni degli utenti che utilizzano Sirius
-
Al momento i nostri utenti non hanno ancora lasciato opinioni su Sirius. Se tu già lo utilizzi puoi inviarci la tua opinione cliccando sul bottone qui sotto.