Recensione monopattino elettrico STREETBOOSTER Pollux

Introduzione

Il Streetbooster Pollux è il fiore all’occhiello della gamma Streetbooster, un monopattino elettrico rivoluzionario pensato per chi cerca prestazioni al top e caratteristiche uniche. Con il suo design robusto e distintivo, questo modello si fa notare ovunque: Pollux incarna libertà, potenza e individualità. Dotato di un motore potente da 500 W (1200 W di picco) e batteria intercambiabile a 48 V, è costruito per affrontare agilmente anche percorsi impegnativi e pendii ripidi, garantendo al tempo stesso un’esperienza di guida confortevole e sicura.

A differenza dei monopattini più comuni, il Pollux offre dotazioni da fascia alta: doppia sospensione (anteriore e posteriore) per assorbire ogni asperità, pneumatici maggiorati da 12 pollici adatti sia all’asfalto che allo sterrato, e indicatori di direzione integrati nel manubrio per una sicurezza extra. Certificato IP65 contro polvere e spruzzi d’acqua, questo monopattino resiste alle condizioni esterne più difficili. In sintesi, Streetbooster Pollux promette di essere più di un semplice monopattino elettrico: è una solida piattaforma su cui vivere ogni giorno nuove avventure urbane ed extraurbane senza compromessi in termini di prestazioni e sicurezza.

Tabella di sintesi


 

 
INFORMAZIONI GENERALI
Tipologia di prodotto Monopattino elettrico
Marca STREETBOOSTER
Velocità massima 20 Km/h
Autonomia 42 km
Tempo di ricarica 5 ore
Modalità di guida (dato non disponibile)
Pendenza massima 10 °
App
Pieghevole
Frecce
Sedile
Impermeabilità IP65
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza 132 cm
Larghezza 74 cm
Altezza 122 cm
Peso 36 kg
MOTORE
Tipologia motore Brushless
Potenza motore 500 w
BATTERIA
Tipologia batteria Ioni di litio
Capacità batteria mAh 11500 mAh
Capacità batteria Wh 552 Wh
FRENI
Freno anteriore Meccanico a tamburo
Freno posteriore A disco
E-ABS
Frenata rigenerativa (dato non disponibile)
Distanza di arresto (dato non disponibile)
RUOTE
Tipologia ruote Tubeless
Diametro ruote 12 pollici
Tassellatura ruote
Num. ruote anteriori 1
Num. ruote posteriori 1
Ammortizzatori Anteriori + Posteriori
LIMITI
Età minima guidatore (dato non disponibile)
Portata massima 144 kg
Altezza minima guidatore (dato non disponibile)
Altezza massima guidatore (dato non disponibile)

Confronta STREETBOOSTER Pollux con altri monopattini elettrici

Siamo l'unico sito in Italia che ti permette di confrontare oltre 30 parametri per capire velocemente le differenze tra un monopattino elettrico e l'altro:

Descrizione

Streetbooster Pollux si distingue immediatamente per la sua costruzione robusta e massiccia. Il telaio è realizzato con materiali di qualità pensati per durare, e l’aspetto generale è quello di un monopattino premium: linee decise, colorazione accattivante e un design insolito che attira sguardi ammirati. Non passa inosservato, ma non è solo estetica – ogni dettaglio è funzionale. Ad esempio, l’assenza di cavi a vista e le finiture curate conferiscono un look pulito e moderno, oltre a ridurre il rischio di danneggiamenti accidentali.

Un elemento chiave del Pollux è la batteria estraibile. Alloggiata in modo sicuro nel pianale, può essere rimossa e sostituita in pochi secondi, permettendo di raddoppiare (o estendere ulteriormente) l’autonomia portando con sé una batteria di ricambio. Questa caratteristica è tra le più apprezzate dai pendolari che possono ricaricare la batteria comodamente a casa o in ufficio senza spostare l’intero monopattino da 36 kg. La capacità di 552 Wh assicura comunque fino a 42 km di percorrenza con una singola carica, un valore eccellente per questa categoria. Il sistema a 48 V garantisce inoltre erogazione di potenza costante e brillante, utile per mantenere prestazioni elevate anche man mano che la batteria si scarica.

Dal punto di vista della sicurezza costruttiva, il Pollux offre un’ampia pedana d’appoggio (circa 47×18 cm) con superficie antiscivolo, comoda per tenere i piedi ben saldi anche su terreni sconnessi. Il manubrio è posizionato a 100 cm di altezza dalla pedana, risultando confortevole anche per conducenti più alti e contribuendo a una postura di guida eretta e rilassata. Nel complesso, la qualità costruttiva e l’attenzione ai dettagli del Pollux lo collocano in una classe superiore rispetto ai monopattini standard, giustificando la sua presenza al vertice della gamma Streetbooster.

GUIDA PIACEVOLE

Nonostante il peso importante, guidare lo Streetbooster Pollux è un vero piacere. La prima cosa che si nota appena saliti a bordo è la sua eccezionale stabilità: i 36 kg di massa, uniti al baricentro basso e alle ruote grandi, lo fanno aderire alla strada con sicurezza. Anche alle velocità massime consentite (20 km/h) il mezzo risulta stabile come una roccia, senza vibrazioni o oscillazioni indesiderate. Questo si traduce in una sensazione di controllo totale da parte del conducente, che ispira fiducia sia nel traffico cittadino sia su tratti extraurbani più veloci.

La doppia sospensione anteriore e posteriore fa un lavoro egregio nel filtrare buche, pavé e irregolarità del terreno. Su strade dissestate o sentieri fuoriporta, il Pollux mantiene la traiettoria senza sobbalzi e riduce al minimo gli urti trasferiti alle braccia e alle gambe di chi guida. In combinazione con i pneumatici larghi da 12 pollici, il comfort di marcia è paragonabile a quello di uno scooter tradizionale: affrontare lunghi tragitti diventa molto meno stancante rispetto ai monopattini privi di sospensioni. La guida quindi risulta fluida e confortevole, anche su tragitti lunghi o superfici difficili.

Un altro aspetto che rende piacevole la conduzione del Pollux è la sua potenza disponibile. Il motore brushless da 500 W, coadiuvato da un picco di 1200 W, offre accelerazioni decise e immediate. Da fermo si raggiungono i 20 km/h rapidamente, e soprattutto in salita il Pollux non teme confronti: pendenze fino a 18% vengono superate con sorprendente disinvoltura, a patto naturalmente di non avvicinarsi al limite massimo di carico di 144 kg. In ambito urbano, questa riserva di potenza si traduce in partenze al semaforo scattanti e nella capacità di affrontare rampe, cavalcavia o strade collinari senza rallentare eccessivamente. Il tutto avviene in modo silenzioso e senza vibrazioni, grazie alla natura elettrica e alla buona ingegnerizzazione del motore nel mozzo posteriore.

RUOTE E FRENI

Le ruote del Streetbooster Pollux meritano un capitolo a parte. Con un diametro di 12 pollici e uno spessore di 3 pollici, questi pneumatici tubeless ad aria sono significativamente più grandi di quelli montati sui monopattini standard. Il vantaggio è duplice: da un lato migliorano la stabilità e l’aderenza, aumentando la superficie di contatto a terra; dall’altro, assieme alle sospensioni, assorbono meglio gli urti e le asperità del terreno. Il risultato è una guida più sicura su qualunque fondo, dall’asfalto liscio alle strade sconnesse o sterrate. Inoltre, la tecnologia tubeless riduce il rischio di forature improvvise e richiede meno manutenzione rispetto alle camere d’aria tradizionali – un aspetto importante quando si macinano tanti chilometri.

Sul fronte frenata, il Pollux adotta un approccio pragmatico e affidabile: doppio freno meccanico, con disco al posteriore e tamburo all’anteriore. Questa combinazione offre una buona potenza frenante complessiva e garantisce ridondanza in caso di guasti, aumentando la sicurezza. Il freno a disco posteriore è modulabile e potente, ideale per arresti rapidi e decisi; il freno a tamburo anteriore, invece, ha dalla sua la quasi esenzione da manutenzione e prestazioni costanti anche in condizioni di bagnato o fango, poiché il meccanismo è racchiuso e protetto. Insieme, i due sistemi assicurano spazi di arresto ridotti e un controllo ottimale in frenata, anche grazie alla stabilità intrinseca del mezzo. Durante la guida, ci si sente in grado di fermarsi prontamente quando necessario, un fattore cruciale soprattutto considerando la massa elevata del veicolo. Va menzionato che il Pollux è dotato anche di un efficace freno motore elettronico con recupero di energia, che si attiva al rilascio dell’acceleratore e coadiuva le frenate alleggerendo il lavoro dei freni meccanici, oltre a preservare leggermente la carica della batteria.

EXTRA

Essendo un monopattino di fascia alta, Streetbooster Pollux non si fa mancare una serie di extra e accessori che arricchiscono l’esperienza d’uso quotidiana. In primo luogo, spiccano gli indicatori di direzione a LED integrati alle estremità del manubrio: un dettaglio di sicurezza molto apprezzabile, solitamente assente nei monopattini tradizionali. Azionando una levetta, si attivano le frecce lampeggianti che segnalano chiaramente la svolta ai veicoli e pedoni circostanti – un plus non da poco per circolare in città in sicurezza. Oltre alle frecce, l’impianto luci comprende un potente faro LED frontale per illuminare la strada di notte e una luce posteriore che funge sia da posizione sia da luce di stop in frenata, migliorando la visibilità del monopattino in ogni condizione di illuminazione.

Un altro extra di rilievo è il sistema di immobilizzatore elettronico con password. Tramite il display LED multifunzione (oppure via app dedicata Streetbooster disponibile per smartphone), è possibile impostare un codice di blocco che rende inutilizzabile il monopattino ai non autorizzati. In pratica, funge da antifurto: anche se qualcuno riuscisse fisicamente a prendere il Pollux, non potrebbe accenderlo né utilizzarlo senza la password corretta. Questa funzione, unita alla robustezza del telaio (difficile da spostare o caricare in auto senza volerlo, data la mole), contribuisce a rendere il Pollux un mezzo molto sicuro contro i furti.

Sul display a LED, ben visibile anche sotto il sole, vengono mostrate tutte le informazioni utili durante la guida: velocità corrente, livello di carica della batteria, modalità di guida selezionata, indicatori attivi e perfino eventuali codici di errore o manutenzione. Il Pollux offre anche la comodità di un cavalletto laterale robusto per parcheggiare stabilmente il monopattino ovunque, e anelli di fissaggio se si vuole assicurare il veicolo con una catena. In sintesi, sul versante dotazioni extra e dettagli pratici, questo modello non lascia nulla al caso, pensato per chi vuole il massimo anche negli aspetti secondari.

Vantaggi

  • Potenza e prestazioni elevatissime: il motore da 500W (1200W di picco) offre accelerazione brillante e capacità di affrontare salite impegnative fino al 18%. Prestazioni al top per un monopattino legale da 20 km/h.

  • Stabilità e comfort di marcia: grazie al peso importante e alle ruote da 12”, il Pollux è estremamente stabile. La doppia sospensione e gli pneumatici larghi garantiscono una guida confortevole assorbendo buche e irregolarità del terreno.

  • Autonomia estesa e batteria removibile: circa 42 km con una carica permettono lunghi tragitti senza ansia da ricarica. La batteria intercambiabile consente inoltre di raddoppiare l’autonomia portando un modulo di riserva, o di sostituirla quando si esaurisce, prolungando la vita utile del monopattino.

  • Dotazione di sicurezza completa: doppio impianto frenante (disco + tamburo) per arresti efficaci e sicuri, luci LED anteriori/posteriori e indicatori di direzione integrati per una visibilità a 360°, più immobilizzatore con password come antifurto.

  • Qualità costruttiva e portata: telaio solido e componenti premium, in grado di reggere fino a 144 kg di carico. Adatto quindi anche a utenti corpulenti o per trasportare zaini pesanti senza problemi di struttura.

  • Design premium e comfort ergonomico: estetica curata, pedana ampia e manubrio alto offrono una postura comoda anche per lunghi tragitti. Si percepisce di guidare un prodotto di categoria superiore, fatto per durare.

Svantaggi

  • Peso elevato e poca portabilità: con 36 kg di massa, il Pollux è molto pesante rispetto ai monopattini standard. Questo rende difficile sollevarlo per portarlo su scale o caricarlo in auto, ed è stancante da trasportare a mano. Non è quindi adatto a chi cerca un mezzo leggero da piegare e portare con sé nei mezzi pubblici.

  • Non pieghevole: il telaio fisso offre grande robustezza ma non permette di richiudere il monopattino. L’ingombro di 132×74×122 cm rimane tale anche a riposo, richiedendo spazio per il parcheggio e rendendo impossibile ridurne la dimensione per stivarlo sotto una scrivania o nel bagagliaio piccolo di un’auto.

  • Prezzo premium: la tecnologia e la qualità si pagano – Streetbooster Pollux si colloca in una fascia di prezzo alta. Può risultare costoso per alcuni budget, anche se va considerato come un investimento in un veicolo elettrico top di gamma destinato a durare nel tempo.

Conclusioni

Lo Streetbooster Pollux è un monopattino elettrico fuori dal comune, pensato per un’utenza esigente che vuole il massimo in termini di prestazioni, comfort e sicurezza. Nel panorama dei monopattini legali a 20 km/h, il Pollux spicca per la sua costruzione possente e le soluzioni tecniche degne di un veicolo di categoria superiore. È la scelta ideale per chi deve affrontare quotidianamente percorsi impegnativi, con salite o strade dissestate, e desidera un mezzo affidabile che non tema alcuna condizione. Anche nel commuting urbano offre vantaggi notevoli in termini di stabilità e piacevolezza di guida, trasformando anche il tragitto casa-lavoro in un’esperienza divertente e confortevole.

D’altro canto, peso e dimensioni lo rendono meno versatile in termini di portabilità: il Pollux dà il meglio di sé quando può essere guidato dall’inizio alla fine, mentre è meno adatto se bisogna sollevarlo spesso o combinarlo con altri mezzi di trasporto. In sostanza, è perfetto come alternativa all’automobile o al motociclo per spostamenti medio-lunghi, ma meno indicato come complemento ai mezzi pubblici. Se rientri nel profilo di chi può sfruttarne appieno le potenzialità – magari disponendo di un garage o di un luogo sicuro dove riporlo a destinazione – il Streetbooster Pollux saprà ripagarti con affidabilità, performance e comfort imbattibili nella sua categoria. È più di un semplice monopattino: è un compagno di avventure urbane progettato per durare e soddisfare anche i rider più esigenti.

Le opinioni degli utenti che utilizzano Pollux

  • Al momento i nostri utenti non hanno ancora lasciato opinioni su Pollux. Se tu già lo utilizzi puoi inviarci la tua opinione cliccando sul bottone qui sotto.