(Ultimo aggiornamento automatico: 50 minuti fa)

Su Amazon i prezzi cambiano in fretta, anche più volte al giorno. Il nostro sistema automatizzato controlla i prezzi ogni ora per scovare le migliori offerte temporaneamente attive.
Se trovi un modello che ti piace approfittane!

1
Pollux
  • fullfullfullfullhalf
  • €€€€€
  • 20 Km/h
  • 42 Km
  • 5 ore
  • 552 Wh
  • 10°
2
4 Pro
  • fullfullfullfullempty
  • €€€€€
  • 25 Km/h
  • 55 Km
  • 8 ore
  • 446 Wh
  • 20°
3
PRO-II Plus
  • fullfullfullfullempty
  • €€€€€
  • 25 Km/h
  • 25 Km
  • 4 ore
  • 280 Wh
  • 20°
4
Sirius
  • fullfullfullfullhalf
  • €€€€€
  • 20 Km/h
  • 31 Km
  • 6 ore
  • 350 Wh
  • 10°
5
PRO-III
  • fullfullfullfullempty
  • €€€€€
  • Risparmi 188,93€ (sconto -21%)
  • 25 Km/h
  • 30 Km
  • 9 ore
  • 468 Wh
  • 20°
6
X-Drive M1
  • fullfullfullfullempty
  • €€€€€
  • 25 Km/h
  • 25 Km
  • 4 ore
7
Alext
  • fullfullfullfullhalf
  • €€€€€
  • 25 Km/h
  • 40 Km
  • 7 ore
  • 275 Wh
8
Max
  • fullfullfullfullhalf
  • €€€€€
  • 20 Km/h
  • 35 Km
  • 5 ore
  • 17°
9
eSR2
  • fullfullfullfullhalf
  • €€€€
  • 25 Km/h
  • 25 Km
  • 5 ore
  • 288 Wh
  • 23°
10
Vega
  • fullfullfullfullhalf
  • €€€€€
  • 20 Km/h
  • 34 Km
  • 5 ore
  • 346 Wh
  • 8.5°

Per coloro che compiono quotidianamente lunghe tratte per andare a lavoro o a scuola, prendere i mezzi pubblici o alternare momenti di passeggiata e momenti di guida può risultare scomodo se si ha un mezzo ingombrante e pesante. Per fortuna sono stati progettati dei monopattini appositi per soddisfare questo tipo di esigenze, i quali prevedono una dimensione ridotta della struttura e di conseguenza un peso minore rispetto ai modelli tradizionali.

Comfort

Il comfort è la principale caratteristica di cui i monopattini elettrici più piccoli possono vantarsi: infatti, questi modelli sono stati progettati per chiudersi in tre semplici passaggi ed essere addirittura riposti all’interno del proprio zaino così da lasciare libere mani e braccia del guidatore. Tutto ciò è possibile grazie alla particolare struttura del mezzo, composta da una palo dello sterzo telescopico, maniglie pieghevoli, gruppo ruota posteriore pieghevole e un ponte relativamente piccolo.

Leggerezza

L’incredibile leggerezza è la seconda caratteristica principale che differenzia questo tipo di monopattino da tutti gli altri, la quale è garantita dalla piccola struttura del mezzo stesso. La pedana, infatti, è decisamente meno spaziosa rispetto ai modelli tradizionali, facendo sì che il guidatore sia in grado di appoggiarci sopra un unico piede.

Elevate prestazioni

Nonostante la dimensione ridotta della struttura, i modelli di monopattini elettrici più piccoli offrono le medesime prestazioni dei monopattini tradizionali in termini di velocità, duratura e resistenza. Questi modelli, infatti, sono in grado di arrivare a supportare anche un peso di 100 kg nonostante le piccole dimensioni.